Sicurezza
PROCEDURA DI SICUREZZA IN CASO DI INCIDENTE
Quando un equipaggio vede esposto il cartello rosso "SOS", o vede una vettura che ha subito un grave incidente al punto che l'equipaggio coinvolto è purtroppo ancora all'interno della vettura e quindi non in grado di mostrare il cartello rosso "SOS" , è OBBLIGATO TASSATIVAMENTE a fermarsi e prestare assistenza all'equipaggio che necessita di aiuto.
Tutte le vetture che seguono devono fermarsi e in particolare la seconda vettura arrivata sul luogo dell'incidente DEVE comunicare alla postazione radio immediatamente successiva:
- numero di gara della vettura coinvolta nell'incidente
- se e quanti membri dell'equipaggio o degli spettatori sono feriti
- se un membro dell'equipaggio o uno spettatore è immobilizzato dalla vettura coinvolta nell'incidente
- luogo dell'incidente, riferendosi ai dati chilometrici del radar
- tutte le informazioni vitali per impostare i soccorsi
Ricordando che tutte le vetture che seguono devono fermarsi se il cartello rosso "SOS" è mostrato, devono inoltre posizionare il triangolo rosso almeno 50 mt prima di dove è parcheggiata la propria vettura, anche se questa non occupa la sede stradale.
Norme di Sicurezza PER LO SPETTATORE
1° giungere sulla prova almeno un'ora e mezza prima del passaggio della prima auto.
2° non occupare assolutamente la sede stradale dopo il passaggio delle vetture apripista. Dapprima passeranno la vettura "000", "00" e la "0" (sirena accesa luce lampeggiante rossa); quest'ultima è l'apripista ufficiale che di norma transita 15-20 minuti prima del passaggio della prima auto in gara.
3° dopo il passaggio dell'apripista è VIETATO attraversare la strada o percorrere la prova speciale; da un momento all'altro potrebbe giungere la prima vettura in gara.



Non posizionarti nelle zone in rosso, SEGNALATE DALLA BANDA "ZONA PERICOLOSA"
potresti causare un ritardo o la cancellazione della prova speciale.